€55,00
Probabilmente il migliore prodotto anticellulite che abbiate mai provato!
Come ottenere velocemente, senza perdite di tempo e nella comodità di casa propria una splendida attività anticellulite senza ricorrere al Medico Estetico?
Serviva un prodotto superiore a quelli in commercio, e noi lo abbiamo fatto!
Cell Block è un trattamento topico che stimola il micro circolo, il drenaggio dei liquidi, la lipolisi e la eliminazione delle scorie accumulate nel tessuto sottocutaneo.
Probabilmente il migliore prodotto anticellulite che abbiate mai provato!
Come ottenere velocemente, senza perdite di tempo e nella comodità di casa propria una splendida attività anticellulite senza ricorrere al Medico Estetico?
Serviva un prodotto superiore a quelli in commercio, e noi lo abbiamo fatto!
Cell Block è un trattamento topico che stimola il micro circolo, il drenaggio dei liquidi, la lipolisi e la eliminazione delle scorie accumulate nel tessuto sottocutaneo.
Test clinici, sotto controllo medico, hanno evidenziato un incremento della micro circolazione, una netta riduzione della circonferenza delle cosce, un eccellente aumento della elasticità e della levigatezza cutanea con visibile riduzione dell’effetto buccia d’arancia già al 20° giorno di trattamento.
10 azioni biologiche in un solo prodotto:
1) Drenaggio profondo plurilivello
2) Protezione del complesso capillare
3) Potente azione Lipolitica e Termogenica
4) Aumento del metabolismo localizzato
5) Azione antiossidante e anti radicali liberi
6) Azione levigante
8) Azione di tonificazione e compattazione della pelle
9) Miglioramento del ritorno venoso e linfatico.
10) Azione antinfiammatoria.
1 solo passaggio al giorno, dopo 20 giorni i risultati saranno già evidenti.
Dimentica fanghi, pellicole in cui avvolgerti e residui di creme sparsi per casa!
Le specifiche molecole e i prodotti attivi:
L-TIROXINA
Attiva la termogenesi e il consumo di ossigeno: l’azione più potente della levo tiroxina è quella di potenziare il consumo di ossigeno e la produzione di calore da parte di vari tessuti, soprattutto nel tessuto adiposo aumentando così il suo metabolismo basale.
La lipolisi inizia da qui..
In tema di cellulite non possiamo quindi non tenere presente la funzione benefica svolta dalla L-tiroxina contenuta nei prodotti anticellulite, ricordando che la sua azione, dipende molto dalla sua concentrazione!
Si tratta quindi di uno dei maggiori principi attivi capaci di garantire ottimi risultati sia dal punto di vista medico che estetico, capace addirittura di fermare la produzione in eccesso di matrice extracellulare.
La L-tiroxina vince dove solo raffinate tecniche di medicina estetica riescono: nelle celluliti di grado avanzato infatti, riesce a staccare le cellule adipose dai setti fibrosi che ne impediscono un adeguato metabolismo.
Tra l’altro non bisogna dimenticare che, se si utilizzano creme a base di L-tiroxina, non si corre il rischio di far entrare in circolo il principio attivo, che rimane localizzato nella zona di trattamento.
Ecco perché la sostanza in questione si presta bene ad essere usata anche per trattamenti prolungati.
Se la L-tiroxina, già così potente nell’ attivare i processi di lipolisi viene associata all’escina, una sostanza di cui parleremo nei prossimi giorni, la sua azione è ulteriormente potenziata
L’escina, che è contenuta nell’ippocastano, riesce a migliorare il microcircolo, altro punto dolente nella genesi della cellulite, riducendo la ritenzione idrica ed attivando il metabolismo della pelle.
ESCINA
L’escina svolge contemporaneamente una straordinaria serie di attivita biologiche:
– azione antinfiammatoria del sistema circolatorio
– azione vasoprotettrice e vasocostrittrice sui vasi sanguigni
– azione fluidificante del sangue
Questo principio attivo, infatti, è in grado di intervenire sul ricambio elettrolitico locale contrastando la formazione di edemi, cosa che vediamo sempre in chi soffre di cellulite.
Aumenta inoltre la resistenza dei capillari, riduce la permeabilità vasale, favorendo così l’eliminazione dei liquidi accumulati negli spazi interstiziali.
La proprietà antiedemigena dell’escina ha perciò un effetto eccellente sulla circolazione che la rende insostituibile nell’impiego del trattamento di gonfiori, senso di pesantezza, stanchezza e ristagni linfatici…. guarda caso tutte situazioni alla base della genesi della cellulite. ..
L’escina è indicata anche in presenza di insufficienza venosa cronica, perché aumenta la contrattilità venosa, riducendo il ristagno ematico negli arti inferiori e favorendo il ritorno del sangue al cuore.
Pertanto, gli estratti di ippocastano standardizzati, e la stessa escina, possono essere d’aiuto anche in presenza di varici e nelle sindromi postflebitiche, in caso di emorroidi e fragilità capillare.
CAFFEINA
Uno degli migliori ingredienti naturali utilizzabili per il trattamento della cellulite è la caffeina.
In cosmesi la caffeina è utilizzata come coadiuvante per il trattamento della cellulite per le sue potenzialità lipolitiche e termogeniche cioè di stimolare la mobilizzazione degli acidi grassi dal tessuto adiposo.
Utilissima anche per la sua capacità di stimolare il drenaggio e la rimozione dei liquidi stagnanti, cioè la sempre ricercata funzione antiedematosa.
Un cenno di fisiologia: L’attività di lisi degli adipociti è costante e ciclica nel tessuto normale con ritmo di circa quindici giorni.
Avviene grazie all’intervento di ormoni che in una particolare cascata biologica, stimolano l’attivazione della lisi degli adipociti, l’idrolisi dei trigliceridi in digliceridi e successivamente la scissione in acidi grassi e la loro rimozione.
Sempre opportuno integrare l’intervento del prodotto anticellulite contenente caffeina con massaggi, allo scopo di aumentare l’efficacia dell’applicazione topica.
E’ sicura, perché Studi clinici hanno evidenziato ad oggi, che l’uso topico della caffeina non comporta controindicazioni, poiché l’assorbimento transdermico non porta a concentrazioni ematiche tali da indurre effetti sistemici.
Non ultimo, nell’ottica di prevenzione dagli effetti dannosi delle radiazioni ultraviolette, studi in vitro hanno evidenziato che la caffeina ( anche per via orale) svolge azioni protettive nei confronti dei raggi UVB riducendone la potenzialità cancerogena.
TINTURA MADRE DI IPPOCASTANO
L’ ippocastano è un albero alto fino a 40 metri utilissimo in fitoterapia!
Oltre a diminuire la fragilità capillare e favorire la riattivazione della circolazione sanguigna, i derivati dell’ippocastano svolgono un’azione antinfiammatoria indicata nei casi di molti disturbi vascolari: insufficienza veno-linfatica, trombo-flebiti, emorroidi, cellulite, pesantezza, crampi alle gambe.
L’ ippocastano contiene la gia’ citata escina, che normalizza la permeabilità della parete venosa evitando in questo modo la formazione di gonfiori.
L’escina, inoltre, stimolando le ghiandole surrenali del nostro organismo, svolge un’importante azione antinfiammatoria.
Il modo piu semplice, sicuro ed efficace per il trattamento domiciliare della cellulite e’ senza dubbio la tintura madre.
La tintura madre di ippocastano è particolarmente indicata per tonificare e proteggere i vasi sanguigni.
Pensate che anche in caso di flebiti ed emorroidi, svolge un’azione vasocostrittrice e spasmolitica.
Anche in caso di reumatismi, nevralgie e mialgie la tintura madre di ippocastano è straordinaria! La pomata, applicata 2-3 volte al giorno, allevia questi fastidi e garantisce un sollievo immediato!
Strepitosa per la cellulite, ma perché usarla solo per quello?
TINTURA MADRE DI CENTELLA ASIATICA
Le foglie di Centella asiatica contengono molecole da nome terrificante… le saponine triterpeniche asiaticoside, osiasiaticoside, bramoside, centelloside.
L’unica a doverne aver paura però, è la cellulite, che tramite la loro azione inizia letteralmente a disintegrarsi.
Questi principi attivi conferiscono alla pianta la capacità di stimolare i fibroblasti (le unità funzionali del derma) nella loro attività di sintesi del collagene, indispensabile per la salute di diversi tessuti, quali il derma, il tessuto e i vasi sanguigni.
Per uso interno, la tintura madre di centella è eccellente per migliorare la struttura connettivale della zona perivascolare e contrastare così l’indurimento delle pareti venose (sclerosi) con il risultato di agevolare il flusso sanguigno.
Utilissima per il trattamento dei sintomi dell’insufficienza venosa come pesantezza alle gambe, crampi, varici, edemi agli arti inferiori, fragilità capillare., tutti problemi alla base della genesi della cellulite che quindi viene combattuta senza pietà dalla Centella.
Sia negli usi interno che esterno, la tintura madre di centella svolge un’azione cicatrizzante e riepitelizzante, per questo motivo è usata per accelerare la guarigione di ferite, lesioni e ustioni di primo e secondo grado, piaghe da decubito, psoriasi, dermatosi, eczemi e addirittura per le ulcere varicose
TINTURA MADRE DI MIRTILLO NERO
Il mirtillo è una di quelle piante di cui si utilizzano più parti e non solo il frutto come spesso si pensa!
Le bacche del mirtillo nero contengono molti acidi organici (malico, citrico ecc.), zuccheri, tannini, pectina, le vitamine A, C e, in quantità minore, la vitamina B e i glucosidi antocianici (mirtillina) i quali oltre a dare al frutto il suo caratteristico colore, riducono la permeabilità dei capillari e rafforzano la struttura del tessuto connettivo, il responsabile del sostegno dei vasi sanguigni, ottimizzando l’elasticità e il tono.
Migliorando moltissimo il microcircolo e la struttura vascolare, risulta fondamentale nei trattamenti anticellulite di cui dovrebbe sempre essere uno degli ingredienti fondamentali, soprattutto nella forma tintura madre.
Cellulite a parte, il mirtillo é letteralmente fantastico a carico della retina dove, aumentano la velocità di rigenerazione della porpora retinica degli occhi, migliora la vista specialmente la sera quando c’è poca luce.
I grandi pregi nutritivi del mirtillo derivano anche dalla ricca presenza di vitamina A e C (quelle in maggior quantità), ma anche di vitamine B1, B2, PP e di sali minerali essenziali per il nostro organismo (calcio, fosforo, ferro, sodio e potassio), che conferiscono alle bacche una forte azione antiossidante che , coadiuvata dagli antocianosidi, inibisce validamente la formazione dei radicali liberi!
Forse non sapevi che le antocianine del mirtillo hanno anche un effetto antisettico utile nel trattamento della diarrea, delle coliche dolorose addominali e delle cistiti. Recentemente si è scoperto che inibiscono l’adesione dei colibacilli alla parete dell’intestino e della vescica, fornendo così una spiegazione al loro uso nelle infezioni urinarie e intestinali, provocate dall’alterazione della flora batterica.
CONSIGLI D’USO: Applicare mattina e sera con un massaggio energico una moderata quantità di prodotto.
Formato | 200 ml |
---|---|
Ingredienti | Aqua, c12-15 alkyl benzoate, cyclopentasiloxane, octyldodecanol, glycerin, alcohol, isononyl isononanoate, caprylic/capric triglyceride, polyglyceryl-10 stearate, polyglyceryl-6 tristearate, fucus vesiculosus extract, hedera helix leaf extract, caffeine, carnitine tartrate, prunus amigdalus dulcis oil, cetearyl alcohol, soluble collagen, sodium hyaluronate, simmondsia chinensis seed oil, persea gratissima oil, caprylyl glycol, hydroxypropyl guar, glyceryl caprylate, ethylhexylglycerin, cyclohexasiloxane, disodium edta, potassium sorbate, sodium benzoate, parfum |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.